Cos'è le deva?

I Deva (sanscrito: देव, deva, "essere celeste, divino"), in ambito induista e buddhista, sono esseri soprannaturali benevoli. La parola "deva" deriva dalla radice sanscrita "div", che significa splendere, irradiare, e si riferisce alla loro natura luminosa e alla loro aura.

I Deva non sono considerati Dei onnipotenti come nel monoteismo, ma piuttosto esseri potenti che abitano piani superiori dell'esistenza e che possono influenzare il mondo umano. La loro esistenza è soggetta al karma e alla rinascita, proprio come quella degli esseri umani, sebbene vivano vite molto più lunghe e godano di maggiore felicità e potere.

  • Gerarchia e Classificazione: Esistono diverse gerarchie e classificazioni dei Deva. Nell'Induismo, sono spesso associati a diverse divinità principali e svolgono ruoli specifici nell'ordine cosmico. Nel Buddhismo, i Deva sono raggruppati in base ai loro reami di rinascita, che riflettono il loro livello di merito karmico. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gerarchia%20e%20Classificazione)

  • Ruolo nell'Induismo: Nell'Induismo, i Deva sono spesso considerati aiutanti degli esseri umani, in grado di concedere favori e benedizioni. Sono anche visti come guardiani dell'ordine cosmico e protettori della legge divina (Dharma). Esempi noti di Deva includono Indra, Agni, Varuna e Surya. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ruolo%20nell'Induismo)

  • Ruolo nel Buddhismo: Nel Buddhismo, i Deva non sono figure da venerare o a cui chiedere aiuto. Sebbene vivano in reami superiori e godano di piaceri sensoriali, sono ancora intrappolati nel ciclo del samsara e soggetti alla sofferenza. Il Buddhismo enfatizza che l'obiettivo ultimo è la liberazione dal samsara, che va oltre il regno dei Deva. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ruolo%20nel%20Buddhismo)

  • Interazione con gli Esseri Umani: Sia nell'Induismo che nel Buddhismo, si crede che i Deva possano interagire con gli esseri umani attraverso sogni, visioni e altri mezzi sottili. Alcune pratiche religiose includono rituali e offerte volti a onorare i Deva o a cercare la loro assistenza. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Interazione%20con%20gli%20Esseri%20Umani)

  • Contrapposizione con gli Asura: I Deva sono spesso contrapposti agli Asura (esseri demoniaci), che rappresentano forze negative e disordinate. La lotta tra Deva e Asura è un tema ricorrente nella mitologia induista e buddhista e simboleggia la battaglia tra il bene e il male, la luce e l'oscurità.